Redazione Autotime

I 26 nuovi Tutor 3.0 sulle Autostrade, ecco dove sono

Dal 7 Marzo entrano in funzione progressivamente 26 nuovi Tutor 3.0 sulle autostrade italiane, che monitorano (sanzionando) gli sforamenti della

Federmetano pronte le Fiat Panda Hybrid a Biometano

Federmetano ha consegnato ieri le prime Fiat Panda Hybrid a Biometano, nell’ambito di un progetto partito lo scorso Settembre e

L’inferno delle ZTL ambientali, in Europa e Italia

Le ZTL ambientali sono Zone a Traffico Limitato che penalizzano i possessori di determinate categorie di veicoli, escludendoli dalla circolazione

Il primo veicolo a Motore endotermico è Veneto, di Enrico Bernardi

Enrico Zeno Bernardi di Quinzano (Verona) è stato il primo inventore del Motore Endotermico funzionante a benzina, e del primo veicolo

Auto a idrogeno, è già fallimento?

La grande aspettativa sull’auto a idrogeno per il passaggio alla cosiddetta transizione ecologica, mostra il fianco alla ennesima disillusione tecnologica.

Proteste contro il Nuovo Codice della Strada riformato

Dopo le prime due settimane dall’entrata in vigore si susseguono prese di posizione e proteste contro il Nuovo Codice della

Le auto più vendute in Italia nel 2024. La classifica dell’anno

La Fiat Panda è ancora la preferita, inseguita dalla Dacia Sandero. Tesla Model 3 l’elettrica più popolare Le auto vendute

Multe ZTL annullate e autovelox spenti in Veneto

Oltre 700 multe ZTL annullate in autotutela dal Comune di Rovigo, e molti Autovelox di Belluno e provincia restano spenti (da

Usa, Stop ai software cinesi nelle auto

Ad una settimana dall’uscita di scena l’Amministrazione Biden vieta la vendita o l’importazione di hardware e software cinesi nelle auto

Farmacisti subito chiarimenti da Aifa su Farmaci e ritiro patente

Il Sindacato di categoria FarmacieUnite, chiede immediati chiarimenti ad Aifa sul problema “Farmaci e ritiro patente” resa dirompente dalla riforma

Allerta Arancio, chi può circolare in Deroga?

Circolare in deroga anche con l’Allerta Arancio attiva oggi e domano 20 Novembre nelle città di Verona Padova Treviso e nei rispettivi comuni della cintura urbana,

Trump salverà l’auto termica?

Le politiche potrebbero influenzare il futuro dell’auto termica, sollevando questioni sul bilanciamento tra industria e sostenibilità ambientale.

Autovelox irregolari, indagini e multe annullate

Indagini su autovelox irregolari in Veneto e Puglia rivelano violazioni amministrative, multe annullate e inchieste giudiziarie in corso.

Stangata accise sul Diesel in arrivo

Il governo italiano prevede un aumento delle accise sul diesel, giustificato come "allineamento" agli obblighi europei ambientali.

UE avanti divisa sui Dazi alle elettriche cinesi

L'UE approva dazi fino al 36,3% sulle auto elettriche cinesi, con Stati membri divisi sulle conseguenze economiche.

1 Ottobre partono i Blocchi. Tutte le restrizioni

Dal 1° ottobre al 30 aprile 2025, attivi blocchi antismog per veicoli in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna.

Revisione bando termiche 2035, il nodo è quando

La revisione del bando europeo per le auto termiche del 2035 potrebbe anticipare al 2025, dividendo i governi UE.

Verona, silenzio sulle deroghe ai Blocchi

Nessuna informazione sulle deroghe ai blocchi antismog a Verona, lasciando incertezze per i veicoli Euro 5 Diesel.

Auto: che fine faranno quelle a GPL e Metano? Il loro futuro è questo

Il futuro delle auto a GPL e metano è incerto: verso il biometano, ma in calo rispetto alle elettriche.

Superare a destra è ammesso. Ecco perché

Il Codice della Strada consente il superamento da destra senza cambio di corsia, vietando invece il sorpasso.

Il Parco Circolante del Veneto

In Veneto, il parco auto conta 3,26 milioni di veicoli. Predominano modelli piccoli a benzina, con la FIAT Panda in

Via libera dei governi Ue alle auto Euro7: cosa cambia

L'UE approva il regolamento Euro 7 con standard ambientali rivisti, mantenendo i limiti attuali e suscitando critiche ambientaliste.

Mondo automotive: tutte le novità

Il mondo automotive si trasforma: dai veicoli di proprietà a soluzioni flessibili di mobilità on demand e car sharing.

Il fermo amministrativo di un veicolo

Il fermo amministrativo impedisce l'uso di un veicolo per debiti fiscali. Possibile vendita, ma con limitazioni legali.

Assicurazione obbligatoria per veicoli fermi: vale anche per moto e ciclomotori.

In Italia, l'assicurazione diventa obbligatoria anche per i veicoli fermi, inclusi moto e ciclomotori, in aree private.

Le auto più vendute in Italia nel 2023. La classifica dell’anno

Il mercato auto italiano cresce del 19% nel 2023. Tra le più vendute: Citroen C3, Fiat Panda e Jeep Compass.

Portabici: il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso. Circolare sospesa

Il Consiglio di Stato sospende la circolare sul montaggio dei portabici, riportando le regole precedenti senza obblighi aggiuntivi.

RC auto: dal 28/12 obbligo anche per i veicoli fermi in aree private

Dal 28 dicembre 2023, l'assicurazione RC auto sarà obbligatoria anche per veicoli fermi in aree private, salvo deroghe.

Auto a GPL 2024

Il GPL resta conveniente nel 2024: prezzi inferiori alla benzina e agevolazioni per bollo auto. Top 5 modelli consigliati.

Revisione auto tramite OBD: cosa cambia dal 2024

Dal 2024, la revisione auto introdurrà controlli tramite OBD per errori, spia motore e consumi, contrastando frodi e inefficienze.

Blocco del traffico

A Verona e in altre città italiane, blocchi del traffico programmati per ridurre l'inquinamento, con deroghe limitate per alcuni veicoli.

Rilascio delle targhe storiche: arriva il decreto per la reimmatricolazione

Un nuovo decreto consente la reimmatricolazione con targhe storiche per veicoli d’interesse collezionistico, preservando il patrimonio automobilistico italiano.

Nuova Circolare della Motorizzazione su portasci e portabici a sbalzo posteriore o sul gancio di traino.

Una nuova circolare impone il collaudo per portasci e portabici che oscurano parzialmente luci o targa, aggiornando il libretto.

Manutenzione dell’auto in autunno: 10 interventi da non dimenticare

La manutenzione autunnale dell'auto include controlli su antigelo, batteria, luci, pneumatici, olio e lavaggio, essenziali per l’inverno.

Nuovo Codice della Strada e novità per i monopattini

Il nuovo Codice della Strada impone regolamentazioni più severe per i monopattini elettrici, inclusi limiti di velocità e indicatori obbligatori.

Blocco diesel in Veneto nel periodo autunno inverno 2023/2024

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024, Veneto attua blocchi diesel Euro 4 per contenere l’inquinamento, con diversi livelli

Cosa controllare sull’auto dopo l’estate: il vademecum in 10 passi

Dopo l'estate, è consigliato verificare parabrezza, tergicristalli, condizionatore, pneumatici e sospensioni per mantenere l'auto efficiente e sicura.

Grandine e auto: come difendersi?

L’argomento della grandine torna, come sempre in questo periodo, di grande attualità, ma quest’anno le condizioni climatiche sembrano portare a

L’andamento delle auto usate e nuove in italia

Nel 2023, cresce il mercato delle auto usate in Italia, favorito da disponibilità ridotta e costi alti del nuovo.

Auto: temporali estivi, i consigli per un viaggio sicuro

Durante i temporali estivi, ridurre la velocità e mantenere pneumatici efficienti per evitare l'aquaplaning e garantire sicurezza.

Le auto più vendute in Europa nel primo semestre 2023

Nel primo semestre 2023, Tesla Model Y domina il mercato europeo, seguita da Dacia Sandero e Volkswagen T-Roc, evidenziando crescita.

Organizzare un viaggio in moto: cosa portare con sé in tutte le stagioni

Per viaggiare in moto in sicurezza, è essenziale avere casco, abbigliamento adatto, borse, sacca idrica e kit anti-foratura.

Come fare una buona manutenzione della moto

Per mantenere una moto efficiente, seguire pratiche come la pulizia, controllo dell'olio, batteria e freni, usando attrezzatura adatta.

Viaggiare in moto con serenità

Per viaggiare in moto in sicurezza: pianifica itinerari adatti, usa abbigliamento protettivo, e porta un kit d'emergenza.

Vacanze in auto: 10 regole per viaggiare in sicurezza d’estate

Consigli pratici per garantire un viaggio estivo in auto sicuro e confortevole, anche nelle condizioni più impegnative.

Nuovo Codice della Strada 2023: le novità previste dalla riforma

La riforma del Codice della Strada 2023 introduce regole più severe: limiti per neopatentati, sospensione patente per smartphone, nuove norme

Viaggiare in moto: 10 consigli per partire senza problemi

Per viaggiare in moto senza problemi: abbigliamento adeguato, casco comodo, bagaglio distribuito correttamente e pianificazione accurata del percorso.

Tecniche di guida in moto: 10 consigli

Guida sicura in moto: alcuni suggerimenti pratici per migliorare controllo, stabilità e sicurezza in ogni situazione di guida.

L’auto elettrica nel mondo ha ancora tanta strada da fare

Nonostante progressi, l’auto elettrica copre solo una piccola percentuale del mercato globale, con forti variazioni tra continenti.

Piu’ incentivi per l’auto termica e meno per l’elettrica? Il Governo ci pensa

Il governo valuta la rimodulazione degli incentivi per auto, con maggiore supporto al termico per rinnovare il parco auto italiano.

Un’auto su 10 in Italia è “storica”: il rapporto dell’ACI

Il rapporto ACI rivela un parco auto italiano tra i più anziani d'Europa, con molti veicoli di interesse storico.

Stop motori diesel e benzina: Italia e Germania dicono no

Italia e Germania esprimono dubbi sul divieto UE ai motori diesel e benzina, spingendo per alternative sostenibili come gli e-fuels.

Yamaha Extreme Edition, l’avventura continua Ténéré 700

Yamaha presenta la Ténéré 700 Extreme Edition, progettata per off-road avanzato, con nuove sospensioni, strumentazione e ABS adattato.

Fiat Panda 4×4 sta per tornare. Anche ibrida

La Fiat Panda 4x4 tornerà con una versione ibrida, introducendo aggiornamenti tecnici e un restyling atteso entro il 2023.

Bonus revisione corsa al rimborso

Il bonus veicoli sicuri offre un rimborso per le revisioni 2022, con nuova finestra per richiedere contributi 2023.

Caro carburanti: a gennaio 989 violazioni su 2.500 controlli

A gennaio 2023, 989 violazioni rilevate in 2.500 controlli sui prezzi carburanti, intensificati dalla Guardia di Finanza.

Come guidare sul ghiaccio: i consigli e gli errori da non fare

Guidare su ghiaccio richiede preparazione e cautela per mantenere controllo e sicurezza. Scopri le migliori pratiche per l'inverno.

L’Euro 7 rallenterà la transizione verso l’elettrico

La normativa Euro 7, secondo esperti, potrebbe rallentare la transizione elettrica in Europa, incrementando i costi e riducendo competitività.

Nuova etichetta europea pneumatici: che cos’è?

La nuova etichetta europea per pneumatici introduce parametri aggiornati e QR code per maggiore trasparenza e dettagli sulle prestazioni.

Limite di velocità, la tolleranza è prossima allo zero: sei costretto a mettere mano al portafoglio | Sanzioni da capogiro

Le tolleranze per i limiti di velocità sono ora molto ristrette, comportando sanzioni significative anche per piccoli sforamenti.

Verona e provincia Blocco del traffico e deroghe

Il piano antismog a Verona e provincia introduce restrizioni progressive alla circolazione per i veicoli, con tre livelli di allerta.

Regole per neopatentati: cosa c’è da sapere

Il Codice della Strada stabilisce specifiche regole per i neopatentati, riguardanti velocità, potenza dei veicoli e limiti alcolemici.

Auto ibride: caratteristiche e differenze

Le auto ibride si differenziano per tecnologia e prestazioni, utilizzando combinazioni di motori elettrici e a combustione per ridurre emissioni.

La garanzia sulle auto usate: come funziona e cosa garantisce.

La garanzia per auto usate protegge l'acquirente da difetti nascosti e varia in base a venditore e condizioni d'uso.

E-bike: il nuovo trend della pedalata

Le e-bike rappresentano una rivoluzione green nella mobilità urbana, combinando comodità, risparmio energetico e benefici ambientali.

Novità scadenza bombole metano in composito

Il nuovo decreto estende la revisione delle bombole in composito per metano da due a quattro anni, aumentando l’efficienza.

Carburante nuovo l’idrogeno, come funziona?

Le auto a idrogeno rappresentano un'alternativa emergente, promettendo zero emissioni, ricarica rapida e limitata disponibilità infrastrutturale.

Patenti novità sulle scadenze

Le recenti proroghe e scadenze aggiornate per le patenti mirano a gestire l’afflusso presso le motorizzazioni italiane.

Dal 3 gennaio la “nuova” piattaforma per ottenere il bonus revisione

Dal 3 gennaio, una nuova piattaforma digitale semplifica la richiesta del bonus per revisioni, agevolando gli automobilisti italiani.

Tempo di gomme invernali o catene a bordo, pesanti le sanzioni

Il periodo invernale impone obblighi di dotazioni adeguate per garantire sicurezza sulle strade, con sanzioni per chi non si adegua.

Revisioni auto e moto storiche ante 60′, finalmente nei centri privati

Le auto e moto storiche possono ora effettuare la revisione anche presso centri privati, facilitando l’accesso a questo servizio.

Covid, Green, mascherine in auto e nei trasporti: ecco come funziona

Le normative Covid-19 prevedono misure di sicurezza per l’uso di auto private e trasporti pubblici, incluse mascherine e distanziamento.

REVISIONE VEICOLI AUMENTO TARIFFA DAL 1° Novembre E’ UFFICIALE

Dal 1° novembre, le tariffe di revisione per i veicoli aumenteranno in seguito all’adeguamento delle norme ministeriali.

Nuova proroga scadenza patenti aggiornamento D.Legge 23 luglio 2021

Le recenti proroghe della validità delle patenti estendono i termini per i documenti in scadenza durante l'emergenza sanitaria.

Bombole metano in acciaio e in composito le differenze

Le bombole metano in acciaio e composito differiscono per struttura e frequenza di revisione, adattandosi a diverse esigenze automobilistiche.

Nuova etichettatura europea per i pneumatici

La nuova etichettatura europea per i pneumatici punta a migliorare la trasparenza per i consumatori, facilitando scelte informate.

Sostituzione serbatoio GPL e installazione GANCIO TRAINO ora tutto piu‘ semplice!

Le nuove normative semplificano la sostituzione dei serbatoi GPL e l’installazione del gancio traino, snellendo le procedure amministrative.

Cambio gomme dal 15 aprile stop ai pneumatici invernali

Dal 15 aprile è obbligatorio sostituire i pneumatici invernali, rispettando le norme per garantire la sicurezza stradale estiva.

Dal 6 marzo 2021 nuove proroghe revisioni e patenti

Nuove proroghe per revisioni e patenti offrono estensioni temporali in risposta alle difficoltà logistiche derivanti dall’emergenza sanitaria.

4 stagioni o pneumatici invernali?

Gli pneumatici quattro stagioni offrono una soluzione versatile per condizioni diverse, ma il doppio treno garantisce prestazioni ottimali in tutte

Novità proroga scadenza patente e bollo auto

Sono state introdotte nuove proroghe per le scadenze di patente e bollo auto, agevolando i titolari durante l'emergenza.

Sicurezza su due ruote

La tecnologia applicata alle due ruote migliora la sicurezza dei motociclisti, introducendo avanzati sistemi di assistenza alla guida.

Auto dell’Anno 2021: le sette finaliste

Le finaliste per il premio Auto dell'Anno 2021 includono modelli innovativi e iconici, selezionati per il loro impatto nel settore.

Pneumatici M+S, marcatura fiocco di neve, quando circolare

Le marcature M+S e fiocco di neve sugli pneumatici aiutano a identificare la loro aderenza su fango, neve e superfici

Precisazioni proroga scadenza revisioni secondo regolamento europeo

Le proroghe delle scadenze per revisioni e bombole GPL seguono il regolamento europeo, supportando i conducenti durante le difficoltà attuali.

Mascherina in auto: le regole per viaggiare in sicurezza

Le normative anti-Covid richiedono specifiche misure di sicurezza durante l'uso dell'auto, regolando l'uso di mascherine per passeggeri.

Misure antinquinamento comune di verona dal 1 ottobre al 15 dicembre 2020

Verona implementa misure antinquinamento limitando la circolazione dei veicoli più inquinanti nel periodo autunnale, con specifiche deroghe.

Pneumatici ricostruiti o nuovi?

Gli pneumatici ricostruiti rappresentano un’alternativa più economica ed ecologica rispetto ai nuovi, offrendo opzioni di sicurezza certificate.

Nuove scadenze patenti

Le proroghe per le scadenze delle patenti includono aggiornamenti specifici per la validità temporanea, agevolando i conducenti durante l'emergenza.

Revisione auto: tutte le novità che devi assolutamente conoscere.

Sai che arriverà il momento in cui anche tu dovrai affrontare la revisione? Tutte le novità che devi assolutamente conoscere!

Alle prese con il rinnovo patente? Ecco come fare quando scade la patente

La guida al rinnovo patente spiega i passaggi necessari per aggiornare il documento e mantenersi in regola per la circolazione.

Auto sommersa dall’acqua: 6 azioni che possono salvarti la vita

In situazioni estreme, come un’auto sommersa, è fondamentale conoscere le azioni da compiere per garantire la propria sicurezza.

pagoPA

pagoPA è un sistema centralizzato per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, offrendo modalità sicure e standardizzate per i cittadini.

5 pratici consigli in caso di auto impantanata

Essere preparati a gestire situazioni di impantanamento dell'auto aiuta a evitare danni e complicazioni durante i viaggi.

“Next”: il mezzo di trasporto del futuro tutto italiano

"Next" è un innovativo mezzo di trasporto modulare progettato in Italia, con potenziale per rivoluzionare la mobilità urbana sostenibile.

Motorizzazione e Aci: Rinvio sul documento unico

Il lancio del documento unico per i veicoli, inizialmente previsto, è stato rinviato, con nuove tempistiche e aggiornamenti futuri.

Seggiolini antiabbandono, firmato il decreto attuativo: ora diventano obbligatori

L’obbligo di dispositivi antiabbandono per seggiolini auto mira a migliorare la sicurezza dei bambini, prevenendo situazioni di abbandono.

Sottosterzo e sovrasterzo: come mantenere il controllo dell’auto

Sottosterzo e sovrasterzo sono fenomeni comuni durante la guida, che richiedono attenzione per mantenere il controllo e garantire sicurezza.

Certificato di Proprietà Digitale

Dal 2015, il Certificato di Proprietà per veicoli è digitale, migliorando sicurezza e accessibilità per gli automobilisti italiani.

10 errori da non fare con l’auto in inverno

In inverno, evitare errori comuni nella gestione dell’auto migliora la sicurezza e previene inconvenienti dovuti alle basse temperature.