Redazione Autotime

La manutenzione della moto: 4 consigli utili

La manutenzione regolare della moto garantisce sicurezza e durata, con controlli essenziali che ogni motociclista dovrebbe eseguire.

Passeggero senza cintura: responsabilità e sanzioni

Il mancato uso della cintura da parte dei passeggeri comporta responsabilità e sanzioni per il conducente, con risvolti legali importanti.

La nuova stampa 3D. Perché comprare una Lamborghini quando puoi stampartela da solo? 

La stampa 3D rivoluziona l'automotive, consentendo la creazione di veicoli personalizzati e riducendo i costi di produzione per prototipi.

Alternatore: guida pratica per individuare il guasto

L’alternatore può essere considerato il cuore dell’automobile. In mancanza di esso, la batteria da sola non potrebbe soddisfare l’intero fabbisogno di

6 pratici consigli per risparmiare carburante e ridurre le emissioni di CO2

Come reagiresti se una mattina ti svegliassi e il tuo benzinaio di fiducia non esistesse più? Una mattina vedi che

Passaggio proprietà auto: tutto ciò che devi sapere

1. Passaggio di proprietà auto: che cos’è? Quando si procede con la vendita di un’auto usata fra privati è necessario

Riforma della PA: Pubblico Registro Automobilistico e Motorizzazione si fondono

La riforma della Pubblica Amministrazione parla chiaro: con la sua applicazione le funzioni svolte dal Pubblico Registro Automobilistico verranno trasferite alla Motorizzazione sotto il controllo del

Le Mans ’66, la grande sfida: il primo trailer

Sarà nei cinema a novembre 2019 il film che racconta la rivalità fra Ferrari e Ford alla 24 Ore di

Mercato europeo immatricolazioni: marzo ancora in calo

Continua il momento negativo dell’auto sul mercato europeo. Nel mese di marzo 2019 le immatricolazioni nei paesi dell’Unione e dell’area

Decreto Crescita 2019

COS’È? E’ il nuovo decreto legge messo a punto dal Ministro Tria e dalla maggioranza gialloverde, con cui il governo

Realtà aumentata

COS’È LA REALTÀ AUMENTATA?   Per realtà aumentata, o realtà mediata dall’elaboratore, si intende l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante

Salone di ginevra 2019: tutte le news

Eleganza, stagionalità e neutralità territoriale sono le quattro parole chiave per definire l’edizione numero 89 del Salone di Ginevra, che

Nuovo Codice della Strada

E’ attualmente in discussione in Commissione Trasporti alla Camera il testo del nuovo Codice della strada; Le proposte avanzate dal

Diversi motori per diverse esigenze

Fino al 1933 (anno della prima auto Diesel) il parco macchine circolante in Italia era univocamente a propulsione a benzina.

Volkswagen I.D.

Al giorno d’oggi l’interesse a diminuire lo spreco ha spinto gran parte delle società a ricercare delle soluzioni adeguate per

Certificato di revisione auto

Novità in arrivo!!! Dal 31 marzo 2019 entrerà in vigore il nuovo certificato di revisione 2019 (CDR).   Cos’è il

Costo RCA 2019 per assicurazione auto

Tra i provvedimenti che il Governo ha intenzione di approvare rientra uno sull’assicurazione obbligatoria per i veicoli, infatti, l’esecutivo starebbe

1000 MIGLIA 2019!!!!!

La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927

Patente Internazionale di Guida

La Patente Internazionale di guida, conforme alla Convenzione di Vienna, ha validità di 3 anni. Qualora però all’atto del suo

Bollo al 50%: per le auto “ventennali”

Da Gennaio 2019 le vetture con anzianità di immatricolazione tra 20 e 29 anni torneranno a godere della riduzione della

Diesel addio? Novità sul blocco delle auto diesel

Il biossido di azoto (NO2) emesso dai motori diesel è uno dei principali responsabili dell’inquinamento; una nube che avvolge soprattutto

Fattura elettronica nelle autofficine

A partire dal 1° gennaio 2019 scatterà l’obbligo anche per le officine della fatturazione elettronica, come previsto dalla Legge di

AUTOTIME: un’officina meccatronica

Il mondo della manutenzione auto si prepara a una rivoluzione anticipata non esiste più una distinzione tra meccanico ed elettrauto

Dakar 2019: partita!!!!

Il 7 gennaio è partita ufficialmente la 41^ edizione della Dakar, con la prima tappa che porterà i concorrenti da

L’intelligenza artificiale: il futuro delle officine

L’intelligenza artificiale (AI) in un futuro prossimo diventerà una realtà consolidata nel business dell’automotive. Parliamo di una tecnologia in grado

Ecotassa 2019: previsti aumenti per le auto più inquinanti

La Camera ha approvato, con il voto di fiducia, la Legge di Bilancio 2019 con significative novità per gli automobilisti.

Visibilità in auto d’inverno? Utilizza il Climatizzatore

Come Evitare l’Appannamento dei Vetri dell’Auto in Inverno: Consigli Pratici per una Visibilità Ottimale In inverno, l’appannamento dei vetri dell’auto

Revisione auto e moto 2019: costo, novità e controlli, cosa cambia

Cambiamenti revisione auto 2019, cosa verrà introdotto Cambiano le regole sulla revisione in seguito all’introduzione nel nostro ordinamento di quanto

Gomme invernali: scopri quali sono le migliori

Vuoi scoprire cosa offre il mercato degli pneumatici invernali? Magari scoprire la classifica degli pneumatici sottoposti a delle prove sul

REGIONE VENETO: Contributi per la rottamazione di veicoli commerciali diesel da euro 0 a euro 3

Per i residenti in Veneto vi è oggi la possibilità di avere dei contributi a fondo perduto per la rottamazione

Automobilisti poco propensi al cambio gomme invernali

Gomme invernali: meglio approfondire per scegliere.

GOMME INVERNALI: meglio approfondire per scegliere. Molti guidatori si chiedono: “Perché devo mettere le ruote invernali se ho già quelle

Batterie elettriche e il futuro che ci aspetta

C’è tanta attesa per il futuro delle batterie delle auto elettriche e ibride. I tempi saranno lunghi a causa degli

Il climatizzatore in auto: il giusto clima con la giusta cura e manutenzione

Perché fare la manutenzione al climatizzatore auto? Per garantire un buon funzionamento dell”impianto di climatizzazione, occorre eseguirne periodicamente il controllo.

Climatizzatore: qual è la temperatura giusta?

«Soprattutto quando ancora non fa troppo caldo, conviene sempre utilizzare il climatizzatore in funzione “deumidificazione”: fa muovere dolcemente l’aria cercando

Indicatori di direzione: sanzioni previste per chi non le usa

L’uso degli indicatori di direzione, più comunemente chiamati frecce, rappresenta uno degli argomenti di discussione più accesi nel nostro Paese.

VERONA: Circolazione limitata per i veicoli più inquinanti 2018-2019

Entra in vigore lunedì 1 ottobre 2018 su tutto il territorio comunale il divieto di circolazione per i veicoli più

eBike: cosa prevede il Codice della Strada per le bici elettriche

L’utilizzo delle biciclette elettriche è sempre più diffuso e il Codice della Strada si è pronunciato in merito Si sta

Cellulare in auto: rischi pesanti

Utilizzare lo smatphone in auto è un’abitudine molto diffusa a livello trasversale tra gli italiani e non. Lo strumento viene

Auto rimossa: cosa devo fare?

Tornare alla propria automobile e non trovarla dove la si aveva posteggiata non è certo una bella esperienza. In questo

Vendite sicure: la procura a vendere e…

COME POSSO OPERARE QUANDO CONSEGNO IL MIO VEICOLO AL CONCESSIONARIO? Quando si consegna un veicolo a un concessionario/rivenditore auto, si

Guida digitale dell’auto: pro e contro!

Esistono numerose app per auto capaci da dare un valore aggiunto all’esperienza di guida. Ci sono pro e contro ma

Guida alla revisione auto 2018

Lo scopo delle nuove direttive europee riguardanti la revisione delle auto è basato sul desiderio di proteggere i potenziali consumatori

Auto a berlino negli anni 30? Guidano le donne!

Passeggiando per Berlino non è facile trovare riferimenti storici del periodo “nero”, gli anni ‘30 e ‘40 per intenderci, ed

Patente a punti, come funziona e come recuperarli

Conoscete a fondo l’articolo 126 bis del Codice della Strada?Ecco come funziona il meccanismo del punteggio patente e cosa è

Documento unico di circolazione: slitta al 1 gennaio 2019

DUC: chi l’ha visto? Sembra non essere stato dato seguito al Decreto Legislativo n. 98 del 29 maggio 2017 (G.U.

Foglio rosa per la patente B: regole e limitazioni

Per ottenere la patente B dovrai essenzialmente raggiungere 2 traguardi: l’esame di teoria, un test di 30 domande, a cui

Allungare la vita della tua auto: cosa fare?

Di questi tempi l’ultima cosa di cui ci si vuole occupare è il malfunzionamento della propria auto. Quali accorgimenti adottare

Inquinamento da auto e auto elettrica: ciò che conta davvero

Una delle alimentazioni che abbiamo coinvolto con particolare attenzione è quella elettrica. Un numero sempre maggiore di case automobilistiche stanno

Ricevi una multa sbagliata? Ecco cosa fare

A chi non è mai capitato di ricevere una multa per aver oltrepassato i limiti di velocità, oppure per aver

Nuovi standard per i test sulle sospensioni

Le sospensioni sono un elemento di estrema importanza per la sicurezza di un’automobile: esse permettono di assorbire le irregolarità di

Cerchi in lega: alcuni consigli per la manutenzione

Mantenere puliti i cerchi in lega è molto semplice. Perché averli non sporchi ma opachi, quando li si potrebbe avere

Check-up completo con ricarica aria condizionata e azzeramento spie: cosa bisogna sapere

Cos’è e quando fare il check-up completo dell’auto Il check-up completo dell’auto consiste in una serie di controlli sullo stato

Arriva l’estate: meglio fare il check-up dell’auto

Ti presentiamo i 3 controlli da fare per salvaguardare la tua auto e partire in vacanza tranquilli! Olio motore Prima

Patente digitale in Regno Unito: mai più sorpresi al volante senza!!

La rivoluzione digitale sta lentamente invadendo il mondo della Patente. Dallo scorso settembre è partita nel Regno Unito l’impresa di

Rinnovo patente: tutto quello che c’è da sapere

Devi rinnovare la patente e vorresti saperne di più su cosa fare e conoscere le importanti novità introdotte quest’anno? Ecco

Revisioni auto: le novità in vigore dal 20 maggio 2018

La revisione auto rientra nei controlli obbligatori previsti dal nostro Codice della Strada per i veicoli a motore. Essa è

Aria condizionata auto: quando ricaricarla?

Aria condizionata auto ed estate? Si apre ufficialmente un capitolo dolente per tutti gli automobilisti! Il mal funzionamento di quest’ultima,

Pneumatici invernali: dal 16 aprile via al cambio gomme. Mettiamo le scarpette estive alle nostre automobili!

Dal 16 aprile scatta il cambio obbligatorio da pneumatici invernali a estivi per garantire aderenza e conformità legale.

Spia dell’olio accesa: cosa fare?

Quando si accende la spia dell'olio motore, è importante fermarsi e controllare il livello dell'olio per evitare danni significativi.

Cambio automatico: tipologie, vantaggi e tecnologia

I cambi automatici offrono diversi vantaggi in termini di comfort e prestazioni, con vari tipi progettati per specifiche esigenze di

Pneumatici 4 stagioni: la soluzione ottimale?

I pneumatici quattro stagioni combinano caratteristiche di estivi e invernali, offrendo una soluzione versatile per varie condizioni climatiche.

Patente scaduta? Cosa fare per rinnovarla ed evitare le sanzioni

Rinnovare la patente scaduta richiede una visita medica e documentazione aggiornata per evitare sanzioni e garantire la validità.

Batteria: 5 segreti per una lunga durata

Per prolungare la durata della batteria dell'auto, piccole manutenzioni regolari sono essenziali, migliorando efficienza e affidabilità.

Batteria auto: quando fa i capricci sono problemi

La batteria dell'auto è fondamentale per il funzionamento dei sistemi elettronici e richiede manutenzione per evitare guasti improvvisi.

Assicurazione scaduta? Agevolazioni e rischi

Tutti i veicoli a motore devono essere obbligatoriamente coperti da una assicurazione: la polizza assicurativa di responsabilità civile (art. 193

Fari auto: efficienti e nel rispetto del codice della strada

Chiariamo innanzitutto quando vanno utilizzati i fari auto nel rispetto del Codice della Strada. L’accensione delle luci di posizione è

Pneumatici per non restare più con… le ruote a terra

Vision è il concetto presentato allo stand della Michelin, a Movin’on a Montreal (l’appuntamento mondiale della mobilità sostenibile), che ha

Il regolamento europeo N. 461/2010 (ex Decreto Monti): libertà di scegliere e di risparmiare sui tagliandi!

Tutti sanno che rivolgendosi ai concessionari per effettuare i periodici tagliandi di verifica della propria auto non si perde la

Cambio automatico: la manutenzione

Il Service professionale prevede specifiche ed essenziali operazioni periodiche sul cambio automatico. La manutenzione è la cura che garantisce nel

10 regole per acquistare un’auto usata

I siti internet, tematici o generalisti, permettono di mettere in vendita e comprare un’auto usata comodamente da casa. Le potenzialità

Il portasci: come sceglierlo per viaggiare sicuri

Si tratta di un accessorio di cui gli amanti degli sport invernali come lo sci e lo snowboard, che vanno

Ghiaccio e neve sulle strade: come guidare in sicurezza

Puntualmente, con l’arrivo dell’inverno, iniziano i primi problemi alla circolazione, soprattutto sulle strade di montagna o nelle zone interessate da

VERONA – Circolazione limitata dal 17 ottobre 2016 al 23 dicembre 2016 e dal 9 gennaio 2017 al 31 marzo 2017

Come cambia la circolazione? Con l’ordinanza sindacale 39 del 10/10/2016, viene limitata la circolazione come segue: gli autoveicoli a benzina

La procura a vendere

La procura è un atto pubblico che può essere fatto tra privati. Rispetto al passaggio di proprietà la procura, anche

Il servizio di igienizzazione auto

Quando ci sediamo nella nostra auto pensiamo che la tappezzeria e i tappetini siano sempre puliti ed invece con il

Il nuovo certificato di proprietà digitale

Dal 5 Ottobre 2015 inizia una vera rivoluzione nel mondo auto: l’avvento del Certificato di Proprietà Digitale. La novità ha

Autunno, periodo ideale per andare in moto… o in scooter

Come al mare, con i primi freddi, si chiudono gli ombrelloni così capita che in ottobre si inizi a chiudere

Guidare in autunno: tra aquaplaning, nebbia e vetri appannati, ecco alcuni consigli per viaggiare sicuri

Guidare in autunno richiede maggiore attenzione per condizioni climatiche variabili e fenomeni come aquaplaning, nebbia e visibilità ridotta.

15 novembre: scatta l’obbligo delle gomme invernali o catene

Dal 15 novembre, scatta l'obbligo di dotazioni invernali sulle strade italiane, per garantire sicurezza in condizioni climatiche difficili.

ESTATE…. Si va in vacanza!! Viaggi in auto? Pochi controlli prima di partire per viaggiare sicuri

Prima di partire per le vacanze in auto, effettuare alcuni controlli essenziali garantisce sicurezza e tranquillità durante il viaggio.

Auto storiche: i vantaggi

Le auto storiche offrono vantaggi economici e culturali, inclusi risparmi su bollo e assicurazione, rendendole apprezzate dai collezionisti.

Mercato dell’auto, boom nel primo trimestre 2016

Il mercato dell'auto registra un forte aumento delle immatricolazioni nel primo trimestre del 2016, trainato da incentivi e fiducia.

Durata delle patente

La durata delle patenti in Italia varia secondo l’età del conducente e la categoria, con scadenze progressive.

E’ primavera: ecco i consigli per la preparazione dell’auto alla nuova stagione

La manutenzione primaverile dell’auto include interventi che preparano il veicolo alla bella stagione, migliorando sicurezza e prestazioni per l’estate.

Radiazione e demolizione. Differenze e modalità per operare bene con Autotime

Radiazione e demolizione sono procedure distinte: una rimuove l'auto dal registro, l'altra comporta la sua distruzione fisica regolamentata.

Veicoli sottoposti a ipoteca o vincoli, cosa fare prima dell’esportazione

L'esportazione di veicoli con ipoteche o vincoli richiede specifici documenti di autorizzazione, assicurando conformità alle normative italiane.

La radiazione può avvenire per cancellazione d’ufficio

La radiazione d’ufficio avviene per mancato pagamento del bollo, con possibilità di ricorso e regolarizzazione da parte del proprietario.

NAZIONALIZZAZIONE: norme generali per l’Immatricolazione di veicoli provenienti da UE

La nazionalizzazione di veicoli provenienti dall'estero prevede specifiche normative per l'immatricolazione e la conformità fiscale, inclusi requisiti IVA.

L’auto è senza revisione? La multa arriva in automatico

Le auto senza revisione aggiornata possono ricevere automaticamente multe tramite controlli digitalizzati, snellendo le verifiche della Motorizzazione.

Vacanze in camper sulla neve? Prepariamo il nostro mezzo

Le vacanze in camper durante l'inverno richiedono preparazione specifica per garantire comfort e sicurezza anche in condizioni climatiche rigide.

Come mettere “in letargo” la moto durante l’inverno

Preparare la moto per l'inverno preserva le sue condizioni, prevenendo danni e facilitando il riutilizzo alla fine della stagione fredda.

Auto e inverno: il decalogo

Le verifiche stagionali per l’auto sono essenziali per affrontare l’inverno in sicurezza, riducendo i rischi di inconvenienti legati al clima.

Il Climatizzatore Auto in Inverno

Il climatizzatore auto non solo rinfresca in estate ma aiuta anche in inverno, migliorando comfort e visibilità nell’abitacolo.