Tecnologia e Innovazioni Auto

Il primo veicolo a Motore endotermico è Veneto, di Enrico Bernardi

Enrico Zeno Bernardi di Quinzano (Verona) è stato il primo inventore del Motore Endotermico funzionante a benzina, e del primo veicolo

Auto a idrogeno, è già fallimento?

La grande aspettativa sull’auto a idrogeno per il passaggio alla cosiddetta transizione ecologica, mostra il fianco alla ennesima disillusione tecnologica.

L’Euro 7 rallenterà la transizione verso l’elettrico

La normativa Euro 7, secondo esperti, potrebbe rallentare la transizione elettrica in Europa, incrementando i costi e riducendo competitività.

Carburante nuovo l’idrogeno, come funziona?

Le auto a idrogeno rappresentano un'alternativa emergente, promettendo zero emissioni, ricarica rapida e limitata disponibilità infrastrutturale.

“Next”: il mezzo di trasporto del futuro tutto italiano

"Next" è un innovativo mezzo di trasporto modulare progettato in Italia, con potenziale per rivoluzionare la mobilità urbana sostenibile.

L’intelligenza artificiale: il futuro delle officine

L’intelligenza artificiale (AI) in un futuro prossimo diventerà una realtà consolidata nel business dell’automotive. Parliamo di una tecnologia in grado

Guida digitale dell’auto: pro e contro!

Esistono numerose app per auto capaci da dare un valore aggiunto all’esperienza di guida. Ci sono pro e contro ma

Auto a berlino negli anni 30? Guidano le donne!

Passeggiando per Berlino non è facile trovare riferimenti storici del periodo “nero”, gli anni ‘30 e ‘40 per intenderci, ed

Cambio automatico: tipologie, vantaggi e tecnologia

I cambi automatici offrono diversi vantaggi in termini di comfort e prestazioni, con vari tipi progettati per specifiche esigenze di

Auto storiche: i vantaggi

Le auto storiche offrono vantaggi economici e culturali, inclusi risparmi su bollo e assicurazione, rendendole apprezzate dai collezionisti.